“10 reasons why you should go to Cortina d’Ampezzo in Italy”: è questo il titolo scelto dall’Evening Standard per un lungo articolo firmato da Jason Collie sulle bellezze della Regina delle Dolomiti. E sono per l’appunto 10 i motivi che dovrebbero spingere un turista di Londra a scegliere proprio Cortina d’Ampezzo per le sue vacanze. Ecco i 10 motivi:
1 – È più di una località sciistica
«Cortina ha mille anni di storia e non è una “Disneyland della neve” creata per soddisfare le orde di turisti» scrive il giornalista.
2 – Rifugi, i posti dove alloggiare
«Ci sono qualcosa come 25 mila letti fra hotel e b&b, ma è molto meglio andare in un rifugio» prosegue l’articolo, che cita il Col Gallina e l’Averau.
3 – Imparare un po’ di storia
«Campy, il gestore del rifugio Col Gallina, ha speso gli ultimi anni ricostruendo un accampamento dell’esercito italiano durante la Grande Guerra» annota ancora Jason Collie, che consiglia un tour guidato nei luoghi della guerra che sconvolse le Alpi cento anni fa.
4 – Discese e condizioni di neve sfidanti
Nonostante la poca neve caduta quest’anno (ma per fortuna negli ultimi giorni anche Cortina s’è imbiancata), le piste di Cortina sono «technically challenging».
5 – “Bella gente” ma senza l’atteggiamento
In sostanza, scrive l’Evening Standard, a Cortina c’è il jet set, ma si può girare vestiti come si vuole, senza sentirsi fuori posto.
6 – Un bel mix di turisti
Vedi al punto 5, questa volta rapportato alla nazionalità: «ci sono inglesi, americani, russi, scandinavi, giapponesi, cinesi e coreani» (ma non c’è da aspettarsi che i locali sappiano l’inglese).
7 – Le “Dolo-mightys”
Ovvero le imponenti Dolomiti. E non c’è altro da aggiungere (se non che, annota giustamente il giornale inglese, sono patrimonio UNESCO).
8 – La vita notturna è tranquilla
Non è il caso di venire a Cortina se si vuole passare la notte a far festa con après-ski fino all’alba. «Il wine bar Enoteca può essere il vostro obiettivo», consiglia il giornalista.
9 – Non solo sci e snowboard
C’è infatti anche il Fat Bike che sta prendendo piede, con visite guidate in bicicletta fra le nevi.
10 – Scatena il “James Bond” che c’è in te
«Se sei un fan di James Bond, non resisterai alla tentazione di scattarti dei selfie in tutte le location di “Solo per i tuoi occhi”», il film di 007 del 1981 girato proprio a Cortina.