La carica dei mille Vigili del Fuoco, è dietro l’angolo. Tra giovedì 28 e sabato 30 gennaio, operatori di pubblica sicurezza provenienti da tutta Italia faranno capolino a Cortina per i campionati italiani di sci; non come spettatori, bensì come protagonisti e atleti. È la 32esima competizione tricolore. L’evento è stato presentato nella sede bellunese del Corpo, presenti il comandante Vincenzo Giordano, il sindaco di Cortina Andrea Franceschi e altri.
Secondo il primo cittadino, «Tra Cortina e Vigili del Fuoco c’è un rapporto che ha radici profonde, e fatto di concretezza. Negli ultimi anni siamo riusciti ad avere molte occasioni in cui abbiamo suggellato questa importante collaborazione. Ricordo ad esempio i Campionati del 2012 e la consegna della Cittadinanza Onoraria. Un rapporto quindi che si consolida, si rafforza. Anche durante gli ultimi tempi – penso alla scorsa estate, ad Acquabona – che ci hanno visti affrontare insieme i pericoli delle frane di luglio e agosto. Insomma, siamo felici di ospitare questa manifestazione sportiva e ci sentiamo sempre sicuri nell’organizzare le attività con i Vigili del Fuoco. Aspettiamo un grande pubblico e grandi emozioni».
Per Giordano, «il personale del nostro comando è preparato, grazie alla professionalità e alla passione di tutti i nostri uomini sono sicuro che sarà un’edizione d’altissimo livello». Nell’occasione, saranno rappresentate 18 regioni, con 56 comandi provinciali, due corpi permanenti, un comando regionale, 33 corpi volontari, 6 unioni distrettuali, tre distretti e due direzioni centrali. I pompieri saranno impegnati in uno slalom gigante, in una prova di sci nordico, in una risalita con le pelli di foca e in uno slalom in notturna con lo snowboard.
Marco de’ Francesco