Doppia vittoria italiana nell’ambito dei Campionanti sciistici delle truppe alpine (Casta) inaugurati il 25 gennaio al Sestriere e nei comuni della Via Lattea, e dove si sfidano fino a venerdì 29 gennaio le rappresentative di Italia, Austria, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Francia, Germania, Macedonia/FYROM, Oman, Polonia, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera ed Ungheria.
Marco Corradini e Emanuela Piasco oro nel biathlon
Oggi a Pragelato, sulle Alpi della Val Chisone nel Torinese, la vittoria nella gara di biathlon maschile è andata al sergente Roberto Mauro, effettivo al 2° reggimento Alpini, che ha preceduto sul traguardo il 1° caporalmaggiore Marco Corradini, in forza al 4° reggimento Alpini paracadutisti e il caporalmaggiore scelto Jules Pession del Centro Addestramento Alpino. In campo femminile si è imposta il caporale Emanuela Piasco, anch’essa effettiva al 2° reggimento Alpini, davanti al caporalmaggiore scelto Michela Andreola, del reparto comando e supporti tattici “Tridentina” e al caporalmaggiore scelto Ilenia Casali del 8° reggimento Alpini.
Podio femminile tutto italiano nello slalom gigante
Sulla pista Sises di Sestriere, intanto, si disputava lo slalom gigante valido per l’assegnazione dei Trofei dell’Amicizia e CISM. In campo maschile la vittoria è andata al francese Seba Fournier Bidoz che ha preceduto di soli 25 centesimi l’italiano Gian Mauro Piantoni (Associazione Nazionale Alpini). Podio tutto italiano invece tra le donne, con Sabrina Fanchini davanti a Sarah Pardeller e Camilla Borsotti, atlete in forza al Centro Sportivo Esercito. Nella mattinata, a Cesana, in una semplice cerimonia il comandante delle truppe alpine generale Federico Bonato, ha voluto idealmente rendere omaggio ai caduti.