Una guida della Lonely Planet che conduce i turisti internazionali dritti alla scoperta delle Dolomiti e della Perla delle Dolomiti. Presentata a Roma il 7 dicembre, alla vigilia del lungo ponte che sta portando tanti turisti a Cortina, è finalmente uscita in libreria la guida della Lonely Planet dedicata alle Dolomiti che pur dividendosi tra cinque province tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia trova il suo baricentro proprio in provincia di Belluno e a Cortina in special modo. Tra gli itinerari consigliati dalla guida e consultabili gratuitamente online riportiamo la descrizione dell’itinerario consigliato da Belluno a Cortina. «Ciò che rende le Dolomiti straordinarie – scrive la guida – oltre alla loro unicità geologica, sono le infinite sfaccettature del territorio: lungo questo itinerario da sud a nord (e ritorno) si srotolano senza soluzione di continuità storia, arte e natura. Partite da Belluno, ricca di chiese e con musei appassionanti, seguite il Piave che solca la Val Belluna e decidete se fermarvi nella Valle del Mis o se proseguire verso Feltre. I più in forma salgano a Passo Croce d’Aune e da lì alla Busa delle Vette Grandi, una spettacolare conca glaciale ricoperta di prati; in alternativa attraversate il Primiero,il punto dove s’incontrano Veneto e Trentino. San Martino di Castrozza vi terrà occupati sia d’inverno, con le piste da sci, sia d’estate, con i sentieri che si inoltrano nella foresta di Paneveggio. Aggirando le frastagliate Pale di San Martino puntate su Alleghe: usandolo come campo base potrete esplorare a fondo sia l’Agordino, a est, sia il gruppo del Pelmo e della Croda da Lago, a ovest, dove scoprirete con stupore innumerevoli orme fossilizzate di dinosauri. Da qui spostatevi nella scintillante Cortina d’Ampezzo, che si estende al centro di un’incredibile corona di vette».