Il logo di Cortina-Milano, città candidate ad ospitare le Olimpiadi invernali 2026, è stato svelato: le guglie tricolori del Duomo di Milano si intrecciano al profilo di una montagna, con al centro due linee rosso-verde che si snodano in una pista da sci. A presentarlo, davanti all’assemblea dei comitati olimpici del Cio a Tokyo il 28 novembre, è stato il presidente della Regione del Vento Luca Zaia.
All’assemblea hanno partecipato il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e la campionessa olimpica di Short Track Arianna Fontana.
Il governatore della Regione Veneto ha affermato che «questo è un sogno che vogliamo trasformare in realtà, 70 anni dopo l’indimenticabile edizione di Cortina 1956, i primi Giochi olimpici mai ospitati in Italia».
«Il maestoso scenario delle Alpi – ha aggiunto Zaia – e in particolare delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’Unesco, con la ricchezza culturale di Milano, saranno la forza per i Giochi 2026».
Sono rimaste a competere per ospitare i giochi olimpici solo la coalizione di Cortina-Milano e la svedese Stoccolma.