Nuovo passo in avanti per la realizzazione del “Treno delle Dolomiti”, la linea ferroviaria che permetterebbe di collegare Calalzo alla Val Pusteria. La firma per la convenzione fra Veneto e provincia di Bolzano si terrà sabato 13 febbraio a Cortina. A siglare l’intesa ci saranno rispettivamente i due presidenti, Luca Zaia e Arno Kompatscher. All’incontro sarà presente anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
Treno delle Dolomiti: oggi si ferma a 30 km da Cortina
Il progetto, lanciato con forza dal governatore del Veneto (anche in vista dei prossimi Mondiali di Sci del 2021), consiste nel collegamento tra Veneto e Alto Adige passando attraverso Cortina. La ferrovia Venezia-Cortina è infatti stata dismessa nel 1964, e ora i treni dalla laguna si fermano a Calalzo di Cadore, trenta chilometri prima di Cortina. In prospettiva, se la provincia di Trento confermerà il proprio interesse, si potrebbe anche creare un anello completo con un collegamento ferroviario anche tra Feltre e Primolano.
Sul sito “Alto Adige Innovazione” è possibile visualizzare la mappa della tratta esistenti e in progetto.