Conto alla rovescia per l’apertura ufficiale della stagione bianca di Cortina d’Ampezzo. Ormai, in effetti, è questione di ore: gli appassionati degli sport invernali scaldano i muscoli. I primi impianti, quelli del Faloria (nella foto: Bandion) saranno operativi da venerdì 18 novembre, ben in anticipo rispetto alle previsioni. Il fatto è che quest’anno le prime nevicate non si sono fatte attendere; e ciò ha consentito agli impianti di innevamento di entrare in funzione. Così venerdì apriranno la Funivia Faloria, la Seggiovia Vitelli e la Pista Tondi. E anche il Rifugio Faloria sarà operativo, con la sua ampia terrazza solarium.
A stretto giro di boa apriranno altri impianti. Il 26 novembre si potranno fare le prime discese in pista sulle 5 Torri; il 3 dicembre sarà operativa tutta l’area Socrepes-Cristallo-Col Gallina-Tofana e, entro quella data, apriranno anche gli impianti Tofana-Freccia nel Cielo. La funivia del Lagazuoi aprirà il 20 dicembre e, due giorni dopo, il 22 dicembre, toccherà anche alla seggiovia Fedare-Giau, allo skilift Guargnè (condizioni neve e meteo permettendo) e a Pocol.
Dal pomeriggio del 16 novembre sarà attivo anche l’Ufficio Skipass in via Marconi, lì dove si possono acquistare i titoli stagionali di Valle e Dolomiti Superski. Secondo Skipass Panorama Turismo, l’osservatorio italiano del turismo di comparto, la Regina delle Dolomiti è la destinazione invernale più famosa e più trendy d’Italia.
Marco de’ Francesco